Archive
This is a collection of rare archival texts by and about Pietro Fudduni collected by the team in Sicily. We acknowledge the help of the Biblioteca Pitr é, Biblioteca Centrale della Regione Siciliana A. Bombace, Biblioteca Comunale di Palermo, and Archivio Storico Diocesano di Palermo in collecting these resources.

Additional References
Blanco, Luigi. 2016. ‘Il certame di Pietro Fullone e del Cieconato di Spaccaforno’. Le muse, vol. 4 n.1, pp. 8-14.
Boglino, Luigi. 1878. Intorno ad un poemetto inedito in ottava rima di Pietro Fullone, Palermo: Tipografia P. Montaina. 
Boglino, Luigi. 1881. ‘Di talune notizie su Pietro Fullone, lettera al prof. Giuseppe Pitré’, in Nuove Effemeridi siciliane, IX, pp. 311-314; Palermo: Tipografia P. Montaina.   
Bracciante, Franco. 1910. Per un poeta siciliano del sec. XVII. Cenni illustrativi sulla vita e le opere di P.F. Palermo.  
Civiletti, Michelangelo. 1899. Pietro Follone: Santa Rosalia Poema Epico. Palermo: Tipografia V. Lo Cascio.  
Contarino, Rosario. 1990. ‘Fullone, Pietro’, Dizionario Biografico degli Italiani, Enciclopedia Treccani, vol. 50 pp. 707-709.
Cocchiara, Giuseppe. 1925. Pietro Fullone e la poesia popolare sacra in Sicilia. Catania: Libreria Tirelli di F. Guaitolini.  
Correnti, Santi. Storia e Folklore di Sicilia. Milano: Mursia. 
Di Mino, Calogero (a cura di). 1947. Pietro Fullone: Rime Popolari e Rime a Stampa. Mazara: Societá Editrice Italiana.  
Favaró, Sara. Proverbi e detti siciliani antichi. Da Petru Fudduni ai nostri giorni tradotti e spiegati.   
Fullone, Pietro.
1629. La miseria di la vita umana.
1643. Ottavi Siciliani Spirituali.
1645. Pazzia d'amuri.
1650ca. Lamentu di la vita umana.
1650ca. Della vita dell'amari litiganti.
1651. La Rusulia.
1652. S. Oliva virgini e martiri palermitana in centoquattordici ottave.
1655. La partenza di s. Rusulia.
1655. La invenzioni di lu corpu di s. Rusulia.
1655. Capitulu primu di l’arti nautica 1208.
1655. Capitulu in terza rima 1209.
1655. Capitulu secundu in terza rima.
1655. Pri lu francisi vinutu in Sicilia.
1656. La pesti superata da s. Rusulia in Palermu nell'anni 1624 e 1625.
1956. Lamentu supra la morti di Martinu Leone e Cardenas.
1657. La musa.
1659. Triunfu di s. Mamilianu.
1663. Funerali. 
1665. Funerali in morti di la Maistà Catolica.
1667. Di la vita, martiriu e gloria di li novi santi curunati.
1669. Poema epicu di la vita, martiriu e miraculi di lu gluriusu s. Ramunnu Nonnatu.
1677. Pazzia d’amuri cumposta novamenti in terza rima.
1686. Piscaria.  
Galeano, G. 1653. Le Muse siciliane sacre, IV, pp. 315-322 , Palermo.
Girgenti, Giovnni. 1975. Le stramberie di Petru Fudduni e muscagghi. Palermo
Giurleo, Francesca. Petru Fudduni. La voce del popolo. Palermo: Edizioni d'Arte Kalós 
Mannino, Giuseppe (a cura di). 1977. Petru Fudduni, I versi di un mito. Editrice ‘il vespro’. 
Mongitore, Antonino. 1714. Biblioteca Sicula Sive De Scriptoribus Siculis Vol. II. Pp.139. 
Mongitore, Antonino. 1742. Della Sicilia ricercata nelle cose più memorabili, Palermo I, pp. 99 s., 385.
Muccioli, Antonio. 1993. Le strade di Palermo. Roma: Periodici Locali Newton. Pp. 528-532.  
Narbone, A. 1855. Bibliografia sicola sistematica, IV, Palermo pp. 158, 168, 523.
Natoli, Luigi. 1922. Musa siciliana, Milano pp. XXXIII, 102 s.; 
Palmeri, Giuseppe. ‘La tradizione di Pietro Fudduni nei vicoli del Papireto’, pp.25-30.
Palmeri, Giuseppe. 2011. ‘Petru Fudduni, una figura che sfuma con l’interrompersi delle tradizioni.’ Osservatorio, p.8-9.
Pitré, Giuseppe. 1868. Sui Canti Popolari Studio Critico. Palermo Tipografia del Giornale di Sicilia. 
Pitré, Giuseppe. 1871. Pietro Fullone nelle tradizioni popolari e nelle sue opere. Firenze: Nuova Antologia.
Pitré, Giuseppe. 1872. Studi di poesia popolare, Palermo: Luigi Pedone-Lauriel editore.
Pitré, Giuseppe. 2021. Il pozzo delle meraviglie. 300 fiabe, novelle e racconti popolari siciliani.  Roma: Donzelli Editori.
Sacco Messineo, Michela. 1980. Poesia e cultura nell'età barocca, in Storia della Sicilia, vol. IV, Rosario Romeo (ed.), pp. 465.
Scordato, Cosimo. 1991. Pietro Fullone e il Poema Epico La Rosalia. Pp. 101-146. In Conigliaro, F., Lipari, A., Scordato, C., Stabile, F. M. 1991. La Rosalia poema epico di petru fudduni storia teologia spiritualità. Palermo, Poligraf. 
Vigo, Lionardo. 1857. Canti Popolari Siciliani. Catania: Tipografia dell’Accademia Gioenia. 
Vigo, Lionardo. 1874. Raccolta amplissima di canti popolari, in Opere, vol. II, Catania: Tipografia Galatola.
Zarcone, Rosaria. 1946. Pietro Fullone, Poeta Siciliano. Tesi di laurea Facoltá di Lettere Universitá di Palermo.  
Zinna, Lucio (a cura di). 2003. Petru Fudduni: Poesie Scelte. Palermo: Antares Editrice.